Richiedi Disponibilità

CELLULARE: (+39) 347 38 88 754

TEL. FISSO: (+39) 0575 487252

EMAIL: info@sinaptics22.sg-host.com

INDIRIZZO: Loc. Poggio D’Acona Subbiano (AR)

Image Alt

Chi Siamo

I Padroni di Casa

Federico, Caterina e Stella vivono al Trebbio dal 1996, Luca dal 2008.

Stanchi dello stress delle loro città d’origine (Roma e Firenze), i due padroni di casa, all’epoca poco più che ventenni, si sono trasferiti in piena campagna, a metà strada tra le famose Foreste Casentinesi e la città di Arezzo. Entusiasti di questo stile di vita e appassionati del proprio lavoro, hanno deciso di crescere in mezzo alla natura i loro figli e di condividere con i loro ospiti questa bellissima scelta.

Federico

Si dedica a tutte le attività dell’azienda, portando avanti quella che ad oggi è una fattoria biologica a tutti gli effetti. La sua convinzione riguardo l’importanza della qualità dei prodotti, legata al benessere degli animali e al rispetto dell’ambiente, fa respirare in questa fattoria un’aria unica.

Caterina

È una tuttofare, la sua occupazione principale è quella di dentista, ma ogni momento è buono per passare dalle vesti di dottoressa a quelle di agricoltrice modello

Stella

Non vive costantemente al Trebbio, ma quando c’è, è un grande aiuto, soprattutto nell’accoglienza degli ospiti e nella gestione della routine quotidiana..

Luca

È l’intrattenitore del Trebbio, guida esperta della fattoria, conosce la storia di ogni animale ed è un elemento indispensabile dell’azienda.

Un Prezioso Aiuto

La vita al Trebbio è molto affascinante ed emozionante, ma una fattoria di questo tipo, per essere a ciclo chiuso, e quindi per permettere di vivere interamente dei suoi prodotti, comporta molto lavoro e duro sacrificio. In questo impegnativo progetto sono di fondamentale aiuto Anna e Gabriela.

Una casa Aperta a Tutti

Ci piace viaggiare e ci piace ascoltare i racconti di viaggiatori: per questo wwoofer e pellegrini sono i benvenuti in casa nostra.
Li accogliamo in famiglia come se fossero amici di sempre, con la voglia di ascoltare le loro storie e raccontare la nostra. Condivisione, confronto, scambio e curiosità non possono che essere in linea con i nostri principi di vita, che ci hanno spinto a seguire il ritmo naturale della campagna.

Wwoofing

Da sempre siamo legati all’associazione wwoof, che mette in contatto aziende biologiche a singoli, così da permettere la condivisione della vita di campagna a chi ne è appassionato.

Da ogni parte del mondo sono arrivati al Trebbio ragazzi che, lavorando alla pari, hanno condiviso con noi le loro storie e ci hanno chiesto di fare altrettanto, magari con l’ottica di riuscire loro stessi un giorno a creare un’azienda di questo tipo.

Con molti di loro si sono creati veri e propri rapporti di amicizia, che hanno portato a collaborazioni e nuovi progetti basati sulla totale fiducia.

I Pellegrini al Trebbio

La nostra colonica principale, il Trebbio, si affaccia sulla via Romea Germanica.

I pellegrini sono tra i nostri ospiti preferiti, ci piace ascoltare il racconto del loro cammino e la loro storia. Da noi hanno un trattamento speciale, vengono accolti con l’idea di offrire ad un prezzo simbolico una struttura che per i servizi si discosta dai tipici ostelli del pellegrino, ma che è accomunata ad essi dalla volontà di condividere la propria storia e la propria cultura.

Trovaci Su

Rimani Aggiornato
su Fattoria il Trebbio

Iscriviti alla Newsletter